
AYURVEDA
SWEDANA E LEPA CORPO 153 - 3 TRATTAMENTI
Prenditi cura della bellezza del proprio corpo anche durante la stagione invernale con un caldo rituale di LEPA CORPO ossia l’applicare sul corpo impiastri medicati composti da sali, spezie e essenze Ayurvediche.
Segue il trattamento SWEDANA, ossia il bagno di vapore che fevorisce una profonda detossinazione e diviene indispensabile per favorire la spontanea eliminazione delle tossine
SHIRODHARA EMOTIONS € 73 - green styling compreso
L' eccellenza tra i rituali Ayurveda si trasforma nella versione estate per pacificare la mente, calmare i pensieri e donare un’immensa sensazione di sollievo e leggerezza
MASSAGGI CORPO AYURVEDA
- 3 massaggi defaticanti gambe 30 min. € 119
- 3 massaggi distensivi collo schiena 30 min. €97
- 3 massaggi testa/viso/collo 30 min. € 89
- massaggio corpo 90 min. € 89
- massaggio corpo 60 min. € 60
MASSAGGIO CORPO PINDASWEDA € 73
Il massaggio Pindasweda è un fantastico massaggio di origine indiana, tra i più rilassanti ed emozionali; che viene realizzato utilizzando dei particolari sacchetti di cotone caldi(Pinda) che racchiudono una miscela di erbe,spezie o sabbie.
E’ uno dei trattamenti più antichi al mondo.
E’ particolarmente consigliato a chi è affetto da distorsioni, dolori, rigidità articolare, e tensione muscolare. Dona energia ai muscoli affaticati dall’attività migliorando la mobilità e la flessibilità. Viene definito massaggio ringiovanente, dona forza a tutto il sistema corporeo, è adatto a tutti.
I benefici del massaggio ayurvedico Pindasweda:
- distende le zone contratte soprattutto della schiena
– Ideale per la salute e il mantenimento psicofisico dell’individuo.
– Attiva la circolazione sanguigna e linfatica, accrescendo il nutrimento di tutti i tessuti del corpo.
– Favorisce l’interscambio dei fluidi corporei
– Mantiene la bellezza del corpo e la flessibilità
– Agisce sul sistema linfatico
– Rimuove le tossine
– Purifica la pelle
– Stimola il sistema immunitario
– Aumenta la resistenza fisica
– Elimina la stanchezza
BASTI ESTERNI
I Basti esterni vengono usati in Ayurveda per risolvere o dare sollievo a diverse problematiche e dolori in alcune zone specifiche come il cuore, l’addome, la zona lombare, gli occhi, il collo, le ginocchia ed anche la colonna vertebrale.
Segue un massaggio distensivo che completa il beneficio del trattamento.
Tipologie di Basti esterni:
Kati basti - applicato sulla zona lombare + massaggio € 47
Uro o Hridaya basti - applicato sulla zona del petto / Cuore + massaggio € 30
Netra basti - sugli occhi € 32
Udara basti - applicato sull’addome + massaggio € 42
Janu basti - applicato sulla zona del ginocchio + massaggio € 29
Greeva basti - applicato sul tratto cervicale + massaggio € 47
MASSAGGIO AYURVEDICO IN GRAVIDANZA "GARBABHYANGAM"
6 massaggi € 270 40 min.
Durante tutto il periodo della gravidanza, la futura mamma deve dedicare una parte della giornata alla cura del proprio benessere psicofisico per preservare uno stato di salute ideale.
La madre felice, fisicamente ed emotivamente forte, è in grado di provvedere alle cure necessarie al bambino prima e dopo la nascita.
Il GARBABHYANGAM, ovvero il massaggio ayurvedico della donna in gravidanza aiuta a:
Mantenere una buona circolazione,
Prevenire l'insorgere di vene varicose,
Prevenire la ritenzione idrica,
gonfiore e smagliature,
Tonificare il corpo
Rilassare le tensioni della schiena attraverso manualità lente, armoniose e delicate.
È consigliato da dopo il primo trimestre (prima con frequenza settimanale e poi giornaliera nella settimana precedente al porto) per:
Regolare i movimenti dell'intestino;
Per migliorare il respiro;
Per indurre serenità e rilassamento;
Per diminuire l'insonnia e lo stress;
Per donare sollievo alle articolazioni;
Per attenuare l'eventuale infiammazione del nervo sciatico;
Per alleviare dolori e crampi soprattutto alle gambe;
Per lenire il mal di testa;
Per aiutare a liberare eventuali blocchi emotivi.
Anche dopo il parto la mamma dovrebbe dedicare tempo per ricevere questo efficace massaggio (in caso di taglio cesareo devono passare almeno 40 giorni), con particolare attenzione all’addome e al bacino per ritrovare uno stato ideale di benessere psicofisico che consenta di affrontare la maternità con assoluta serenità e dedicarsi al figlio con amore e consapevolezza.