
RIFLESSOLOGIA
RIFLESSOLOGIA PLANTARE - PALMARE 60 min. € 60 30 min. € 30
La riflessologia plantare è una terapia olistica, cioè una teoria che vede la persona nel suo insieme di corpo, mente, spirito ed energia e infatti attinge alle dottrine orientali per cui l’energia, detta ki o prana, fluisce nel corpo attraverso i meridiani.
È proprio grazie a questi percorsi di energia che la zona stimolata tramite digitopressione ha effetto su un altro organo del corpo umano.
Si tratta di una tecnica molto antica che si basa sui principi della medicina cinese e sugli studi di terapia zonale del medico statunitense William H. Fitzgerald.
Come agisce la riflessologia plantare?
Alla base della riflessologia plantare sta l’assunto per cui la stimolazione di punti specifici del piede influisce sugli organi ad essi connessi e la pressione esercitata dal massaggiatore sulle terminazioni nervose del piede svolga un’azione sugli squilibri dell’organismo.
I punti riflessi permettono anche al terapeuta di accedere a parti del corpo normalmente non accessibili e apportare benefici a un organo grazie alla sola pressione su un punto del piede o della mano. Le zone riflesse, infatti, sono individuabili sulla pianta della mano e su quella del piede, che il terapeuta stimola con le dita.
Il metodo di massaggio della riflessologia plantare prevede digitopressione senza l’utilizzo di oli e altri strumenti. Questa pratica non è riconosciuta scientificamente, ma comporta notevoli benefici per la salute ed è particolarmente efficace nella cura di disturbi psicosomatici e nella promozione del benessere generale del corpo umano. Il massaggio, infatti, agisce sulla tensione che si accumula nei piedi, con un conseguente senso di relax, e aiuta a recuperare l’energia dispersa tramite la fatica e lo stress.
Quali sono i benefici della riflessologia plantare?
Ecco i principali benefici della riflessologia plantare:
Rilassamento dell'apparato muscolo-scheletrico. Il massaggio delle terminazioni cura i sintomi del dolore e i problemi dovuti alle tensioni del corpo e allo squilibrio nella sua energia, così da distendere i muscoli e migliorare la mobilità delle articolazioni.
Depurazione. Il fisico intossicato si depura più facilmente grazie alla stimolazione del sistema linfatico, che elimina le tossine aiutando i reni.
Digestione. Le manovre facilitano la digestione agendo direttamente sugli organi coinvolti e per questo la riflessologia plantare è molto utile anche per i bambini piccoli che soffrono di disturbi del transito intestinale e coliche.
Circolazione. La pressione a livello plantare favorisce la circolazione sanguigna beneficando gli organi riflessi e l’attività metabolica.
Riduzione del dolore. La stimolazione di alcune zone della pianta del piede è in grado di agire su altre parti del corpo in cui il paziente accusa il dolore, e grazie all’effetto riflesso il paziente avverte una risposta positiva anche a livello del corpo, come avviene per il mal di schiena quando si stimola la parte interna del piede.
Efficacia contro i disturbi psicosomatici. La riflessologia plantare viene praticata anche per la cura di disturbi del sonno, mal di testa, ansia e stress che spesso hanno ripercussioni a livello fisico: infatti, stimolare l’articolazione del metatarso è utile nel ridurre gli stati di tensione e a evitare attacchi di panico e tachicardia.